CDMA PROFESSIONAL
TRAINING PROGRAM

CDMA

CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA DANZA CONTEMPORANEA
Benvenuti al CDMA, il Centro di Formazione Professionale per la Danza Contemporanea. Il nostro obiettivo è offrire una formazione di alta qualità e un ambiente stimolante per i danzatori che desiderano esplorare e sviluppare il proprio stile e talento nella danza contemporanea. Con una facoltà di insegnanti esperti e programmi di studio rivolti allo studente, il CDMA è la scelta ideale per chiunque sia interessato alla danza contemporanea sia come carriera professionale che come hobby appassionante. Offriamo programmi di formazione completi per studenti dall’età di anni 14, nonché opportunità di performance per far crescere la tua esperienza e il tuo portfolio. Il CDMA è il posto giusto per te. Non vediamo l’ora di conoscerti e accoglierti nella nostra famiglia di danza!
PROFESSIONAL TRAINING CENTER FOR CONTEMPORARY DANCE
Welcome to CDMA, the Professional Training Center for Contemporary Dance. Our goal is to provide high quality training and a stimulating environment for dancers who wish to explore and develop their style and talent in contemporary dance. With a faculty of experienced teachers and student-focused curricula, CDMA is the ideal choice for anyone interested in contemporary dance as both a professional career and an exciting hobby. We offer comprehensive training programs for students from the age of 14, as well as performance opportunities to grow your experience and portfolio. CDMA is the right place for you. We look forward to meeting you and welcoming you to our dance family!

FORMAZIONE e TIROCINIO

FORMAZIONE E TIROCINIO
OVER AND YOUNG


Lo scopo del progetto è quello di accrescere la formazione artistica dei futuri danzatori sviluppando un studio a diretto contatto con i professionisti del settore.
Ciò rappresenta un forte valore aggiunto per i giovani che intendono impegnarsi in un corso ad indirizzo professionale, in cui si viene dotati non soltanto delle conoscenze tecniche, ma, anche e soprattutto, di quelle pratiche, artistiche e dell’esperienza di palcoscenico.
Il nostro OBIETTIVO: formare futuri giovani danzatori attraverso lo studio del linguaggio della danza contemporanea, floor work, contact improvisation, partnering, lab creativo, e con la pratica di palcoscenico.
I ragazzi avranno la possibilità di iniziare a sperimentare le loro capacità tecniche ed espressive, acquisendo la necessaria padronanza scenica indispensabile a chiunque voglia intraprendere la professione del danzatore.
Il lavoro sarà focalizzato su diversi argomenti, gli esercizi proposti saranno legati alla meccanica del corpo ed ai concetti necessari per sviluppare maggior coscienza dei principi su cui si basa la danza contemporanea.
Il lavoro proposto è incentrato sul corpo, sul peso, sul ritmo e l’energia, sullo spazio individuale e di relazione con lo spazio scenico.
Viene approfondito il rapporto del movimento con il ritmo osservando le possibili accelerazioni o dilatazioni del gesto nel suo sviluppo, il pavimento diventa un supporto fondamentale come forza propulsiva e come piano da cui trarre energia.
PROGRAMMA LEZIONI:
– Contemporary language research – Ricerca Coreografica
– Floor work combination
– Sperimentazione
– Partnering
– Pilates

DATE SCDP 2024/2025
19-20 OTTOBRE
23-24 NOVEMBRE
14-15 DICEMBRE
25-26 GENNAIO
22-23 FEBBRAIO
22-23 MARZO
26-27 APRILE
24-25 MAGGIO
Palinsesto date provvisorie, nel caso ci siano cambiamenti la Direzione avvertirà dello stesso con un buon margine di anticipo.
Le date di Giugno e spettacolo verranno inoltrate nel mese di Gennaio/Febbraio

TRAINING AND INTERNSHIP
OVER AND YOUNG
The aim of the project is to increase the artistic training of future dancers by developing a studio in direct contact with professionals in the sector.
This represents a strong added value for young people who intend to undertake a professional course, in which they are equipped not only with technical knowledge, but, also and above all, with practical, artistic knowledge and stage experience.
Our OBJECTIVE: to train future young dancers through the study of the language of contemporary dance, floor work, contact improvisation, partnering, creative lab, and stage practice.
The children will have the opportunity to start experimenting with their technical and expressive skills, acquiring the necessary scenic mastery indispensable to anyone who wants to undertake the dancing profession.
The work will be focused on different topics, the proposed exercises will be linked to body mechanics and the concepts necessary to develop greater awareness of the principles on which contemporary dance is based.
The proposed work focuses on the body, weight, rhythm and energy, individual space and relationship with the scenic space.
The relationship between movement and rhythm is explored in depth by observing the possible accelerations or dilations of the gesture in its development; the floor becomes a fundamental support as a propulsive force and as a plane from which to draw energy.
LESSON PROGRAM:
– Contemporary language research – Choreographic research
– Floor work combination
– Experimentation
– Partnering
– Pilates

OPPORTUNITA’ e AUDIZIONI

OPEN AUDITION AND OPPORTUNITY
OPPORTUNITÀ AUDIZIONI APERTE
Ammissione ai corsi e progetti di formazione professionale a.a. 2024/2025 e assegnazione borse di studio.

PER CANDIDARSI È NECESSARIO INVIARE a: cdmaspazio52@gmail.com
 UN VIDEO DIVISO IN TRE PARTI:
– PRESENTAZIONE DEL CANDIDATO/A: ESPERIENZE PASSATE, FORMAZIONE, OBBIETTIVI (DURATA MASSIMA 2 MINUTI)
– COMBINAZIONE DI CONTEMPORANEO E FLOOR WORK
– ESECUZIONE DI UN SOLO DI CONTEMPORANEO (MAX 3 MINS)


I VIDEO DEVONO ESSERE QUANTO PIÙ POSSIBILE DI BUONA QUALITÀ E CARICATI CON LINK PRIVATO SU PIATTAFORMA VIMEO O YOUTUBE. COMPILARE IL FORM SOTTOSTANTE, O IN ALTERNATIVA, INVIARE UN’EMAIL ALL’INDIRIZZO CDMASPAZIO52@GMAIL.COM CONTENENTE: DATI ANAGRAFICI, LINK DEL VIDEO, CV, FOTO (MEZZO BUSTO). L’OGGETTO DELL’E-MAIL DEVE OBBLIGATORIAMENTE RIPORTARE “AUDIZIONI “.

OPEN AUDITIONS OPPORTUNITY
Ammissione ai corsi e progetti di formazione professionale a.a. 2024/2025 e assegnazione borse di studio.

CANDIDATES ARE ELIGIBLE TO ENROLL IF THEY SEND a: cdmaspazio52@gmail.com
A VIDEO, DIVIDED IN THE THREE FOLLOWING PARTS:
– PERSONAL PRESENTATION: PAST EXPERIENCES, EDUCATION, GOALS (MAX 2 MINS)
– CONTEMPORARY AND FLOOR WORK COMBINATION
– CONTEMPORARY DANCE EXECUTION (MAX 3 MINS)



VIDEO QUALITY MUST BE DECENT. IT’S ALLOWED TO LINK A PRIVATE VIDEO FROM VIMEO OR YOUTUBE.
FILL IN THE FOLLOWING FORM, OR ALTERNATIVELY, SEND AN E-MAIL TO CDMASPAZIO52@GMAIL.COM CONTAINING: PERSONAL DETAILS, VIDEO LINK, RESUME, PHOTO (HALF-LENGHT). E-MAIL SUBJECT MUST BE “AUDITIONS”.

IL LINGUAGGIO

il CDMA esplora e utilizza la ricerca del linguaggio
Il linguaggio contemporaneo utilizzato dal Direttore Artistico Massimo Perugini è caratterizzato da una continuità e leggibilità fluida ed essenziale. Il Direttore Maestro e coreografo freelance internazionale ha sviluppato questo stile unico attraverso il lavoro della ricerca sulla lettera “S” e sul numero “8” infinito. Il movimento del suo lavoro/linguaggio nasce dal “motore” corporeo e dal “ventre”, dove il rumore è assente e il movimento diventa fluido e liquido l’esplorazione e lo sviluppo del proprio movimento. Questo linguaggio è espresso attraverso il lavoro del rachide, che dona continuità al movimento.
CDMA explores and uses language research
The contemporary language used by Artistic Director Massimo Perugini is characterized by fluid and essential continuity and readability. The Master Director and international freelance choreographer developed this unique style through research work on the letter “S” and the infinity number “8”. The movement of his work/language comes from the bodily “engine” and the “belly”, where noise is absent and the movement becomes fluid and liquid, the exploration and development of one’s own movement. This language is expressed through the work of the spine, which gives continuity to the movement.

KOR-



KOR regolamento
KOREO-GRAFI concorso festival per corti coreografici
Dal 5 Novembre 2024 fino al 31 Dicembre 2024 partirà la selezione online di “KOREO-GRAFI” per corti coreografici per incentivare il movimento dei gruppi e collettivi privati e non sovvenzionati.
Il concorso darà la possibilità di offrire uno spazio a danzatori ,coreografi e registi che attraverso il loro percorso creativo, lo studio del movimento e del linguaggio esprimono le proprie emozioni e idee.
La direzione Artistica di KOREO-GRAFI è di Massimo Perugini, artista internazionale nel panorama contemporaneo e Direttore Artistico di OFBALANCE.

La durata massima di ciascuna coreografia o estratto di spettacolo è di 10 minuti e non potrà per nessun motivo superare la durata dell’esibizione.
Le prime votazioni verranno fatte online tramite invio link, la giuria sceglierà 11 corti da portare in teatro per la serata finale
La giuria tecnica delle selezioni preliminari sarà composta da coreografi, ballerini, registi e operatori dello spettacolo.
Nella serata finale al Teatro Ambra in Alessandria al pubblico verrà consegnata all’ingresso una scheda con i titoli delle coreografie in gara nella serata: lo spettatore potrà dare la sua preferenza a tre coreografie proposte con un voto da 5 a 10
Le schede del pubblico saranno ritirate alla fine dell’ultima coreografia: la giuria tecnica si riunirà al termine dei corti coreografici e, sommando i voti della giuria e tenendo conto delle preferenze del pubblico, nominerà il vincitore della serata.

I premi di questa nuova edizione:
dal 1° al 3° premio: 1 o 2 giorni ( da definirsi secondo il numero totale degli artisti ) a titolo gratuito al Teatro Ambra nella stagione successiva
Il 70% del totale dell’incasso detratti costi siae e tecnica luci/audio sarà ripartita nella modalità del 50% per il primo classificato, del 30% del secondo classificato e del 20% del terzo classificato.
BANDO DI GARA:
L’associazione CDT indice un concorso festival dal nome KOREO-GRAFI per corti coreografici
La fase eliminatoria sarà tramite invio link video su piattaforma YouTube e Vimeo
Per la serata finale le compagnie potranno utilizzare esclusivamente l’attrezzatura scenica messa a disposizione dall’organizzazione qui sotto elencata;
L’impianto audio è composto da lettore cd, entrata per computer portatile
La Giuria è composta da Coreografi, Ballerini, Registi ed artisti di diverse discipline dello spettacolo.
Sono ammessi spettacoli inediti o estratti di spettacoli già rappresentati prima a tema libero, editi o inediti, liberi da diritti Siae.
Tutti i componenti delle coreografie dovranno essere maggiorenni
, se minorenni presentare la documentazione per la sicurezza
Non vi è limite di numero di partecipanti alla coreografia, per la serata finale al Teatro Ambra verrà messo a disposizione un palco 9×8
Per partecipare al concorso è necessario presentare una sinossi della coreografia al momento dell’iscrizione e link video
Per la finale I partecipanti avranno a disposizione una prova tecnica e spazio il giorno stesso del concorso nel pomeriggio.
Il materiale scenico necessario per le coreografie è a esclusivo carico dei partecipanti.
L’iscrizione al concorso prevede un costo di 65,00 euro (per corto coreografico presentato)
Per partecipare alla selezione “ KOREO-GRAFI” dovranno inviare una mail all’indirizzo: cdmaspazio52@gmail.com entro le ore 24 del giorno 31 Dicembre 2024 specificando :
1)  Sinossi del brano coreografico
2)  Scheda artistica con interpreti
3)  Autore musicale
4)  Autore Testo
5)  Necessità tecniche
6)  Recapiti del referente unico del gruppo o compagnia
7)  Una foto e C.V. della compagnia o del coreografo
Tutto il materiale dovrà essere inviato a:
cdmaspazio52@gmail.com scrivendo nell’oggetto della mail: “KOREO-GRAFI concorso 2024”
Al termine delle selezioni video verrà inviata una mail a tutti i responsabili con l’esito della fase preliminare con gli ammessi alla fase finale in presenza.
PER ISCRIZIONE Iscrizione 65 euro- IBAN IT61D0760110400001016328245
CDT contemporary dance theater Causale KOREO-GRAFI concorso 2025
Per ulteriori informazioni:
+39 3774394874 +39 3519303418 cdmaspazio52@gmail.com

OFBALANCE
collettivo contemporaneo

Fortemente voluto dal Direttore Artistico Massimo Perugini nel 2011, il collettivo rappresenta un modulo tirocinante e di crescita artistica del danzatore. Creato come contenitore all’interno del centro di formazione professionale per dare possibilità ai danzatori di acquisire quella esperienza di palcoscenico necessaria per poi accedere a compagnie e teatri. Il collettivo durante la stagione partecipa come ospite a festival nazionali e internazionali mettendo in scena nuovi lavori. I danzatori portano in vita il linguaggio utilizzato dal Direttore a livello formativo. Si spinge il danzatore a toccare punti e momenti che vanno oltre le proprie capacità in modo da far crescere in modo esponenziale il proprio livello di artista.

Strongly desired by the Artistic Director Massimo Perugini in 2011, the collective represents a training and artistic growth module for the dancer. Created as a container within the professional training center to give dancers the opportunity to acquire the stage experience necessary to then access companies and theatres. During the season, the collective participates as guests in national and international festivals, staging new works. The dancers bring to life the language used by the Director at a training level. The dancer is pushed to touch points and moments that go beyond their abilities in order to exponentially grow their level as an artist.

CONTATTI

CDMA PROFESSIONAL PROGRAM

Viale Milite ignoto, 52

15121 Alessandria

cdmaspazio52@gmail.com

FORMATIVO-PERFORMATIVO

un progetto di formazione nella tua scuola
FORMATIVO-PERFORMATIVO nella tua sede
nasce con l’obiettivo di integrare la formazione contemporanea con esperienze pratiche e performative nell’ambito del Contemporary language research.
Rivolto agli studenti della vostra scuola ed esterni, questo progetto mira a fornire un approccio completo e dinamico alla formazione artistica, combinando studio approfondito e creazione performativa.
Obiettivi: Il progetto offre una formazione approfondita nello studio del Contemporary language research, consentendo agli studenti di comprendere le tendenze attuali e le tecniche fondamentali nella danza contemporanea.
Pratica Corporea: Attraverso sessioni di floor work combination e partnering, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare e sviluppare la propria consapevolezza corporea, migliorando la tecnica e l’espressività.
Esperienza Creativa: La parte performativa del progetto coinvolge attivamente gli studenti nella creazione e nell’esecuzione di opere coreografiche originali. Questa fase offre loro la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite durante la formazione, stimolando la creatività e la collaborazione.
Metodologia: Il progetto si articola attraverso una combinazione di lezioni, laboratori pratici e sessioni di creazione coreografica. Gli studenti saranno guidati e presi per mano professionalmente, che li supporteranno nel loro percorso di apprendimento e crescita artistica.
Preparazione per audizioni

FORMATIVO-PERFORMATIVO
a training project in your school
TRAINING-PERFORMATIVE in your location
was born with the aim of integrating contemporary training with practical and performative experiences in the context of Contemporary language research.
Aimed at students within your school and externally, this project aims to provide a comprehensive and dynamic approach to artistic education, combining in-depth study and performative creation.
Objectives: The project offers in-depth training in the study of Contemporary language research, allowing students to understand current trends and fundamental techniques in contemporary dance.
Body Practice: Through floor work combination and partnering sessions, students will have the opportunity to explore and develop their body awareness, improving technique and expressiveness.
Creative Experience: The performance part of the project actively involves students in the creation and performance of original choreographic works. This phase offers them the opportunity to put into practice the skills acquired during the training, stimulating creativity and collaboration.
Methodology: The project is structured through a combination of lessons, practical workshops and choreographic creation sessions. Students will be professionally guided and taken by the hand, which will support them in their journey of learning and artistic growth.
Preparing for auditions